Nora fu una delle prime città fondate in Sardegna dai fenici nel VIII secolo a.C. Divenne in seguito città carteginese...
Il territorio di Pula oltre a spiagge e foreste da sogno, offre anche un’area umida, altra ricchezza naturalistica unica del...
Le spiagge di Pula, sia le più vicine al paese nella baia di Nora che quelle più a sud lungo il litorale ricco di pinete di Santa Margherita, hanno ciascuna, per motivi diversi, un fascino particolare. Spiaggia di Nora > Leggi l’articolo Spiaggia di Su Guventeddu > Leggi l’articolo Spiaggia...
La zona archeologica di Nora è sicuramente il sito per eccellenza del territorio di Pula. Ma ci sono anche altri...
Lungo il litorale di Santa Margherita, a meno di 15 chilometri da Pula, si trova il porto turistico di Cala...
Il tour delle torri costiere, l’esplorazione dell’area umida nella laguna di Nora, le escursioni nelle straordinarie foreste di Is Cannoneris e di Pixina Manna, le postazioni militari anti nave della seconda guerra mondiale. C’è solo l’imbarazzo della scelta fra i possibili itinerari che il territorio di Pula offre agli escursionisti...