A poca distanza dal paese, situata sulla collina di Santa Vittoria, è stata resa fruibile e visitabile la postazione militare...
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, fu costruita tra la fine dell’‘800 e i primi del ‘900 sopra le...
Nel XVIII secolo, il paese di Pula, dopo una violenta epidemia di peste, tornò a popolarsi, grazie alle iniziative dei...
La prelibatezze tipiche del sud Sardegna vi aspettano nei ristoranti e agriturismo che punteggiano tutto il territorio di Pula, proponendo...
Già nella seconda metà dell’‘800, Pula era capoluogo di mandamento, cioè sede di Pretura e di carceri mandamentali. Lo stesso...
Lavorazione dei tessuti, del legno, delle ceramiche, del sughero e delle pelli. Pur non possedendo una tradizione particolare nelle lavorazioni...