La casa campidanese “Casa Frau”, situata nella centralissima Piazza del Popolo, è oggi Centro culturale del Comune di Pula, sede...
La scenografica Torre del Coltellazzo (o Torre di Nora o di Sant’Efisio) è un’antica costruzione militare che svetta dal promontorio...
Nora fu una delle prime città fondate in Sardegna dai fenici nel VIII secolo a.C. Divenne in seguito città carteginese e infine fiorente municipio romano. Al centro di uno snodo commerciale con il suo porto dall’invidiabile posizione, l’antica Nora era un autentico gioiello già a partire dal 200 a.C.. Oggi...
La piana di Pula è particolarmente fertile e infatti l’agricoltura costituisce una delle principali attività economiche. Si producono cereali, frumento,...
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, fu costruita tra la fine dell’‘800 e i primi del ‘900 sopra le...
A poca distanza dal paese, situata sulla collina di Santa Vittoria, è stata resa fruibile e visitabile la postazione militare antinave Boggio, risalente alla seconda guerra mondiale. Questo avamposto difensivo era equipaggiato con 4 cannoni e aveva il compito di sorvegliare i movimenti navali britannici fra Gibilterra e Malta. La...