Già nella seconda metà dell’‘800, Pula era capoluogo di mandamento, cioè sede di Pretura e di carceri mandamentali. Lo stesso...
La casa campidanese “Casa Frau”, situata nella centralissima Piazza del Popolo, è oggi Centro culturale del Comune di Pula, sede...
A poca distanza dal paese, situata sulla collina di Santa Vittoria, è stata resa fruibile e visitabile la postazione militare...
La chiesetta di Sant’Efisio, posta a pochi metri dal mare, è senz’altro il luogo che maggiormente trasmette la fede, la...
Nora fu una delle prime città fondate in Sardegna dai fenici nel VIII secolo a.C. Divenne in seguito città carteginese...
Nel XVIII secolo, il paese di Pula, dopo una violenta epidemia di peste, tornò a popolarsi, grazie alle iniziative dei...