La storia del territorio di Pula è legata a quella millenaria di Nora. L’antica città fu fondata dai Fenici, accanto...
Costruita dai piemontesi alla fine del ‘700 la Torre di Cala d’Ostia ha preso il posto di una preesistente struttura...
Vi sono custodite le spoglie di frate Nazareno, il religioso di Pula che ancora oggi unisce nella fede tanti devoti,...
La piana di Pula è particolarmente fertile e infatti l’agricoltura costituisce una delle principali attività economiche. Si producono cereali, frumento,...
Nel XVIII secolo, il paese di Pula, dopo una violenta epidemia di peste, tornò a popolarsi, grazie alle iniziative dei...
Lavorazione dei tessuti, del legno, delle ceramiche, del sughero e delle pelli. Pur non possedendo una tradizione particolare nelle lavorazioni...