La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, fu costruita tra la fine dell’‘800 e i primi del ‘900 sopra le...
La storia del territorio di Pula è legata a quella millenaria di Nora. L’antica città fu fondata dai Fenici, accanto...
Nel XVIII secolo, il paese di Pula, dopo una violenta epidemia di peste, tornò a popolarsi, grazie alle iniziative dei...
La zona archeologica di Nora è sicuramente il sito per eccellenza del territorio di Pula. Ma ci sono anche altri...
Lavorazione dei tessuti, del legno, delle ceramiche, del sughero e delle pelli. Pur non possedendo una tradizione particolare nelle lavorazioni...
Lungo il litorale di Santa Margherita, a meno di 15 chilometri da Pula, si trova il porto turistico di Cala...